/corsi
color power hospital

Attraversare la soglia di un ospedale per un semplice accertamento o per affrontare qualcosa di più importante che riguarda noi o un nostro caro, rappresenta un momento delicato nella vita delle persone.
Spesso ciò che si prova è un misto di paura, vulnerabilità e incertezza.
Le strutture sanitarie non sempre rassicurano e accolgono i pazienti nella maniera dovuta: in Occidente gli ospedali sono frequentemente all’avanguardia dal punto di vista chirurgico, tecnologicamente impeccabili ma sovente il ruolo istituzionale li rende freddi e inospitali.
L'umanizzazione degli ospedali tesa a rimettere l'uomo e le sue emozioni al centro della cura, è fortemente influenzata dall’ ambiente architettonico, che può ostacolare o agevolare il processo di guarigione e creare un ambiente più o meno confortevole per gli operatori.
Per rendere gli spazi accoglienti e facilmente fruibili il colore ha un ruolo di rilievo: molto raramente i colori sono scelti adeguatamente e con la dovuta cognizione.
perché puo'’ essermi utile partecipare a questo corso?
-
per imparare a conoscere le potenzialità del colore nell’umanizzazione degli ospedali;
-
per promuovere il benessere dei pazienti e dei fruitori della struttura;
-
per agevolare il compito degli operatori sanitari.
a chi e’ rivolto:
professionisti nell'ambito sanitario, progettisti, interessati all'argomento